Cosa vuol dire puntini puntini?

Domanda di: Damiana Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (55 voti)

I puntini (detti anche puntini sospensivi) sono una piccola serie di punti (di solito tre: ‹...›) che, nella scrittura, segnalano il luogo in cui un discorso è stato interrotto o lasciato in sospeso (da qui il nome).

Cosa significano i tre puntini in un messaggio?

In messaggistica (sms, chat, commenti sui social network…) i puntini sospensivi possono significare silenzio dovuto a disaccordo, disapprovazione o confusione.

Cosa vuol dire quando ti rispondono con i puntini?

Per quanto riguarda l'opportunità dell'uso, atteniamoci al nome: punti sospensivi significa che il discorso viene sospeso: per incertezza, per reticenza, per timidezza, per paura, per non far capire, per alludere, per sondare il terreno, per prendere tempo... o semplicemente perché si viene interrotti.

Cosa significano 4 puntini?

Possono essere usati per indicare titubanza, esitazione, desiderio di alludere e ammiccare. In alcuni casi sono una omissione di contenuto. Se devi leggere i punti di sospensione, foneticamente, rappresentano una pausa simile a quella che usiamo con la virgola.

Quando si mettono i tre punti?

I tre puntini segnalano la sospensione di un discorso, un passaggio a un nuovo argomento da parte di chi sta scrivendo. Prima regola: possono essere inseriti sia all'inizio che alla fine di una frase. Un altro loro uso è quello di creare una breve pausa prima di una rivelazione importante.

Video lezione di grammatica - Virgolette e puntini puntini puntini