Cosa vuol dire quando il cane si lecca le zampe?

Domanda di: Dott. Mariagiulia Testa  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (46 voti)

L'atto di leccarsi le zampe è uno dei comportamenti innati del cane, ed è parte integrante del loro linguaggio corporeo. I cani amano leccarsi le zampe, così da poter eliminare i residui di sporco che si annida al loro interno.

Cosa vuol dire quando il cane continua a leccarsi le zampe?

Il cane si lecca le zampe perché ha un'allergia.

Può trattarsi di un'intolleranza ad un alimento, oppure ad un nuovo detersivo o alle muffe e agli acari. L'unico modo per capirlo è osservare la frequenza e il momento in cui il cane si lecca e parlarne con il veterinario.

Cosa fare quando il cane si lecca le zampe?

Se è necessario, mettete dei calzini al vostro cane per impedire che si lecchi. Delle calze di cotone bianche, come quelle dei bambini sono la soluzione migliore. Questa cosa contribuirà a tenere sotto controllo il prurito.

Perché il cane si lecca e morde le zampe?

Prurito, dolore, fastidio, ma anche stress, noia e ansia. Sono queste le principali motivazioni per cui un cane si morde le zampe ripetutamente: un comportamento che può avere quindi basi cliniche o basi psicologiche. In linea generale questo comportamento non implica necessariamente che vi sia un problema.

Cosa vuol dire quando il cane si lecca?

I cani di solito si leccano anche come metodo di cura e pulizia di se stessi. Lo fanno per mantenere il pelo pulito, ad esempio intorno alle zampe, all'addome e ai genitali. Se il tuo cane si lecca eccessivamente in un solo punto, allora potrebbe avere qualche tipo di disturbo.

Come mai il cane si lecca le zampe