Cosa vuol dire quando la cacca puzza?

Domanda di: Sig. Radio Conti  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.9/5 (61 voti)

Quando il malassorbimento è soprattutto proteico l'odore delle feci è nauseabondo, mentre si fa acre e penetrante quando nel colon arrivano quantità importanti di zuccheri ed amidi inassorbiti o maldigeriti, quindi fermentati dalla flora locale con produzione di acidi grassi volatili.

Cosa vuol dire quando le feci puzzano tanto?

L'odore delle feci è prevalentemente legato a processi putrefattivi che interessano i nutrienti sfuggiti all'assorbimento intestinale. Questi nutrienti vengono infatti intercettati dai batteri del colon, e subiscono poi complesse reazioni che producono sostanze tossiche.

Come devono essere le feci per essere in buona salute?

Feci Normali

La consistenza delle feci, dall'altra parte, dovrebbe essere morbida, quasi soffice. Feci troppo dure e secche, acquose, viscide, nastriformi o filiformi, galleggianti, a palline o con tracce di muco o sangue, sono un chiaro segnale che qualcosa non ha funzionato correttamente durante i processi digestivi.

Che colore hanno le feci sane?

Normalmente le feci devono avere un colore marrone, più o meno scuro a seconda degli alimenti consumati. Se il colore pallido o un color argilla persistono nel tempo potrebbe essere necessario stabilirne il motivo.

Come sono le feci del colon irritabile?

Possono così diventare dure, secche e nodose, e in alcuni casi assumere la forma di palline, grandi circa come nocciole. In caso invece di diarrea, le feci sono pastose e composte da frammenti oppure acquose. È bene ricordare, inoltre, che il colon irritabile non comporta la presenza di sangue nelle feci.

METEORISMO E FLATULENZA - Cause, sintomi e rimedi del gonfiore addominale