Dove si buttano le vecchie bollette?

Domanda di: Lamberto Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (37 voti)

bollette: vanno buttate con carta e cartone. Carta stagnola: non va con carta e cartone, ma nel contenitore dei metalli. Pirottini: se puliti possono andare con carta e cartone, se invece hanno residui di cibo, vanno conferiti nell'organico.

Dove si buttano le bollette della luce?

Non importa che abbiano inchiostro o codici a barre: buttatele con carta e cartone!

Dove buttare gli scontrini fiscali?

Nella larga maggioranza dei casi, la risposta giusta è nell'indifferenziata. Solo gli scontrini in carta normale vanno infatti nell'apposita raccolta differenziata della carta, mentre quelli in carta termica, ovvero quasi tutti, vanno nell'indifferenziata.

Dove si buttano i fogli di carta scritti?

Nella carta e nel cartone posso conferire tutti i tipi di carta con esclusione della carta stagnola e della carta oleata, giornali e riviste, scatole, scatoloni, borse, portauova e fogli di carta (preferibilmente scritti da entrambe le parti).

Dove si butta la carta copiativa?

Cosa mettere nel contenitore bianco della carta

Giornali e riviste, libri, quaderni, fotocopie e fogli vari, scatole di pasta e detersivo, cartoni piegati, imballaggi di cartone, scatole per alimenti, poliaccoppiati per alimenti (tipo Tetra Pak).

Rifiuti: e questo dove lo butto? Adesso lo sai