Cosa vuol dire quando le orchidee fanno le foglie gialle?
Domanda di: Maria Pellegrini | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.8/5
(17 voti)
La causa principale per cui le foglie delle orchidee ingialliscono è perché stiamo dando troppa acqua. Questo non è dovuto alla quantità d'acqua con cui le bagnamo, ma alla frequenza delle innaffiature o all'utilizzo di un substrato poco drenante o deteriorato.
Lo stato di salute dell'orchidea va monitorato costantemente, anche perché si tratta di un fiore che davvero può deperire senza un motivo apparente, così, all'improvviso. Quindi, tenetela d'occhio e controllate se la pianta comincia a perdere le foglie o se il fusto diventa giallo.
Questo si verifica quando alla foglia manca la clorofilla, che è il nutriente che la pianta produce per alimentarsi e che è responsabile del colore della pianta. Il problema è che senza abbastanza clorofilla, la fotosintesi non avverrà correttamente, quindi la foglia si seccherà e cadrà.
Il modo più semplice ed efficace per bagnare le Orchidee è di immergere delicatamente il vaso in un lavandino o in una bacinella riempiti di acqua. Immergiamo il vaso per metà ed evitiamo di far fuoriuscire la corteccia. Lasciamola in immersione per 15/20 minuti in modo che corteccia e torba si impregni bene d'acqua.
Le orchidee hanno bisogno di poco concime: è sufficiente concimare ogni 10-15 giorni quando sono in fioritura, oppure si utilizzano i bastoncini nutritivi o le gocce a rilascio graduale, da sostituire ogni 15 giorni. Quando la fioritura finisce si evita di concimare per un paio di mesi.