Cosa vuol dire quando ti prude l'ombelico?

Domanda di: Demi Basile  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (39 voti)

L'onfalite è un'infiammazione dell'ombelico che si manifesta con arrossamento, tumefazione, bruciore, dolorabilità alla pressione e dolore localizzato nella regione ombelicale. Questi sintomi sono spesso accompagnati da secrezioni maleodoranti, purulente e continue, che rendono l'ombelico sempre umido.

Perché non si deve toccare l'ombelico?

L'ombelico ospita infatti un'alta popolazione di batteri ed è in buona parte inaccessibile proprio per la sua forma e può restare sporco anche dopo la doccia. Un esperimento dell'Università della North Carolina ha individuato 1400 diversi tipi di ceppi. Toccare l'ombelico con le mani sporche può però portare infezioni.

Cosa c'è dentro l'ombelico?

Il cordone ombelicale contiene l'allantoide, i vasi sanguigni (due arterie e una vena ombelicale) e il dotto vitellino.

Qual è l'ombelico perfetto?

rotondo: detto anche "l'ombelico perfetto", solo pochi soggetti lo possiedono. ovale: è l'ombelico più comune. a mandorla: la sua forma ricorda, appunto, quella di una mandorla. a cappuccio: la parte superiore del cratere è abbassata.

A cosa serve l'ombelico?

L'ombelico si forma in seguito ad un processo di cicatrizzazione dovuto alla recisione del cordone ombelicale dopo il parto. Durante lo sviluppo del feto, il cordone ombelicale unisce il bambino alla madre tramite la placenta, garantendo al nascituro il sostentamento di cui necessita per sopravvivere.

Prurito, quando è sintomo di malattia epatica?