VIDEO
Trovate 18 domande correlate
Come fare un drop set?
Mettere in atto una drop set è abbastanza semplice: è sufficiente mettere in serie più esercizi con ripetizioni (rep) fisse scalando i sovraccarichi ad ogni serie (set).
A cosa serve il Dead Stop?
Una soluzione che sto testando ultimamente è il DEAD STOP, nome macabro ma che nel fitness è interessante, ovvero invece di mantenere una tensione costante sempre il fermare il carico ed eliminare quindi la tensione muscolare 1/2 secondi viene subito seguito da un nuovo movimento.
Come leggere il TUT?
Come leggere il T.U.T. Per convenzione il primo numero indica sempre la durata della fase eccentrica, detta anche “negativa”. Il secondo indica la pausa (o fermo) in posizione di allungamento prima di iniziare la fase concentrica. Il terzo indica la durata della fase concentrica (o positiva).
Quanto devo alzare in palestra?
Per aumentare la massa muscolare e generare ipertrofia occorre caricare l'attrezzo con almeno il 70% / 80% del proprio massimale, eseguire circa 9 ripetizioni (+/- 3, quindi dalle 6 alle 12) per un numero di serie di almeno 3 e massimo 6, con recupero intorno al minuto (+/- 30″, quindi dai 90″ all'inizio ai 30″ quando ...
Che cos'è il catabolismo muscolare?
Per catabolismo muscolare si intende la perdita significativa, nonché oggettiva e misurabile, di fibrocellule contrattili (o della loro sezione). Come tutti i tessuti, anche quello muscolare è soggetto a turnover (ricambio) periodico.
Cosa significa RPE 10?
Cos'è l'RPE? Misura soggettiva di quanto sentiamo una determinata serie pesante, valutandola da 0 a 10. Generalmente, il nucleo di lavoro di un atleta di forza si aggira tra RPE 7 ed RPE 10, nel quale 10 è sforzo massimo (non riusciamo ad aggiungere né peso né ripetizioni ad una determinata serie).
Cosa vuol dire Jump set?
Il jump set è quel metodo che consiste nell'abbinare due esercizi relativi a muscoli distanti tra loro, normalmente non antagonisti (in questo caso la definizione corretta è Super set, anche se per omogeneità all'interno di un protocollo composto al 90% di jump set, ad esempio, uso definire un jump set anche una panca ...
Cosa significa 12 RM?
RM palestra Cosa significa la sigla RM? Il massimo peso sollevato per determinate ripetizioni. Esempio: 5 RM è il massimo peso che riusciamo a sollevare 5 volte. Il 10 RM è il massimo peso che riusciamo a sollevare per 10 ripetizioni consecutive.
Cosa vuol dire powerlifting?
Il powerlifting è una disciplina sportiva competitiva nella quale ogni singolo atleta è impegnato nel sollevamento del massimo peso possibile in tre esercizi: lo squat, la panca piana e lo stacco da terra.
Che carico usare nel 5x5?
Nel 5×5 di Reg Park la progressione inizia (Ciclo1) con un peso di circa il 75-80% del massimo possibile (RM), aumentando poi i carichi di 2 o 5 kg ogni settimana, per arrivare, dopo 3 o 4 settimane, ad effettuare un microciclo intero abbassando del 25% tutti i carichi a ripetizioni invariate.
Come funziona il 5x5?
L'allenamento 5x5 è da sempre sinonimo di forza e massa muscolare! ... Allenamento 5×5 secondo Bill Starr
1 Serie da 5 ripetizioni al 60% del 5 RM; 1 Serie da 5 ripetizioni al 70% del 5 RM; 1 Serie da 5 ripetizioni al 80% del 5 RM; 1 Serie da 5 ripetizioni al 90% del 5 RM; 1 Serie da 5 ripetizioni al 100% del 5 RM.
Come capire se ti sei allenato bene in palestra?
Aumento della forza. Non è necessario che questa forza si traduca in un gesto specifico, se si traduce in un gesto specifico e l'hai misurato tanto meglio, ma io parlo qui di sensazione, di indicatori proprio tuoi personali. ... Aumento della resistenza. ... Miglioramento dell'umore. ... Ammalarsi di meno. ... Dormire meglio.
Quando si iniziano a vedere i risultati della palestra?
Bisogna partire con il presupposto, come detto, che ogni corpo è diverso e da questo dipende il raggiungimento di gran parte dei risultati. Alcuni iniziano a vederli dopo una settimana, altri dopo un paio di mesi, ma in molti casi possono passare anche 3/4 mesi prima di notare miglioramenti visibili.
Quante ore di palestra al giorno?
L'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) raccomanda agli adulti di svolgere almeno 150-300 minuti di attività aerobica da moderata a intensa a settimana. Per soddisfare le linee guida dell'OMS, dovreste quindi semplicemente allenarvi per 40 minuti ogni giorno.
Che vuol dire TUT?
l TUT (Time Under Tension) è il tempo di tensione a cui viene sottoposto il muscolo durante la contrazione; il TUT è la somma di tutti i tempi relativi alle diverse fasi dell'esercizio, quindi (riferendosi ad esecuzioni di tipo concentrico):
Qual è il tut ideale per allenare la resistenza muscolare?
Per ottenere l'ipertrofia funzionale, si consiglia di mantenere i muscoli sotto tensione per 20-40 secondi. L'ipertrofia non funzionale richiede TUT tra 40 e 70 secondi e la resistenza di forza tra 70 e 120 secondi.
Qual è la fase eccentrica?
Fase eccentrica (o negativa) quando il muscolo si allunga sviluppando tensione (ad esempio riabbassando lentamente lo stesso peso).
Perché si chiama stacco rumeno?
Questo esercizio è stato così nominato in onore di Nic Vlad, un weigthlifter rumeno pluricampione alle Olimpiadi dell'84,'88, '96. Alla domanda sul perchè facesse gli stacchi in quella precisa maniera, la risposta di Vlad fu “rende la schiena forte per il clean“, e da quel momento fu nominato “stacco rumeno”.
Quale stacco per i glutei?
Gli stacchi rumeni sono una variante degli stacchi da terra tra le più utilizzate in palestra per dare enfasi a glutei e femorali (e a tutta la catena cinetica posteriore).
Quante volte allenare stacco?
Lo stacco viene spesse volte allenato a bassissime ripetizioni, ma alcuni coach ed alcune scuole di pensiero introducono anche schemi come 4×8 o 5×10 anche su esercizi stressanti come questo.