Cosa vuol dire s nel cambio automatico?

Domanda di: Cristyn Marini  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (48 voti)

Si usano nelle salite quando c'è bisogno di tenere basse le marce del cambio automatico, e viceversa nelle discese. S = Sport. Anche questa può essere un optional. E' una modalità più scattante, che rende l'auto più divertente da guidare e, proprio per questo motivo, molto “assetata” di carburante.

Che significa la S nel cambio automatico?

S: Alcune automobili con cambio automatico presentano anche la posizione “Sport”. Di che cosa si tratta? È molto semplice: la posizione S è il corrispettivo della posizione D, e quindi di guida, ma con un cambio di marcia impostato a un numero maggiore di giri.

Come si usa il cambio automatico in discesa?

Sia nelle salite che nelle discese bisogna fare attenzione che il cambio, raggiunto un determinato regime del motore, non inserisca il rapporto superiore. Nelle salite questo può causare un deciso rallentamento, costringendo il guidatore a usare il kick down per tornare alla marcia più bassa.

Quando usare n Sul cambio automatico?

la N sta per “Neutral” che consente di mettere in folle in caso di sosta; la P sta per “Parking” cioè “parcheggio” e serve quando si parcheggia, per impedire ogni movimento all'auto; la M sta per “Manual” ovvero “manuale” e la si può inserire quando si vuole trasformare il cambio automatico in manuale.

Come si usa il cambio automatico al semaforo?

Come si usa il cambio automatico, anche al semaforo

Ecco, quindi, che per partire bisogna tenere premuto il freno e nel frattempo spostare la leva sulla D, lasciando poi andare il pedale del freno. A quel punto, l'unica cosa da fare sarà regolare la velocità con l'acceleratore senza dover cambiare marcia.

Cambio AUTOMATICO, come si usa?