Come si attiva questa funzione? In realtà attivare questa modalità è molto facile e intuitivo: per farlo basta recarsi nella chat desiderata e digitare “@silenzioso” e poi, continuare nel medesimo messaggio con il testo che si desidera inviare senza notifica per il destinatario.
Dentro a una chat, è sufficiente toccarne il nome (quello in alto di fianco all'avatar) e dalla schermata che appare selezionare l'opzione “Silenzioso” e in seguito la durata del periodo in cui la chat rimarrà silenziosa. Si può scegliere tra: 8 ore, una settimana e “sempre”.
Quello che puoi fare per non far scoprire il tuo tradimento su WhatsApp è scaricare un'app che ti consenta di impostare una password. In pratica, è come mettere un lucchetto: puoi impostare un codice senza il quale non è possibile accedere a WhatsApp. Ovviamente, questa operazione nutrirà leciti sospetti.
Dopo i messaggi effimeri, rilasciati sull'app alla fine del 2020, arrivano su WhatsApp le chat che si autodistruggono, in pieno stile Telegram. La nuova funzionalità si potrà attivare accedendo alla sezione Privacy, contenuta tra le impostazioni della chat di messaggistica, spuntando la voce "modalità a scomparsa".
Per inviare un messaggio a sé stessi da fine novembre 2022, ora è sufficiente aprire il menu delle chat e avviarne una nuova. Come prima voce nella lista dei propri contatti appare infatti il proprio account. Cliccandoci sopra, per accedere alla chat si aprirà una conversazione con sé stessi.