Cosa vuol dire sayonara in italiano?

Domanda di: Ing. Giancarlo Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (4 voti)

Sayōnara (さようなら pronunciato [sajoːnaɽa],) è una parola giapponese che significa "addio". Può riferirsi a: Sayonara – film del 1957 diretto da Joshua Logan. Sayonara – pseudonimo di Ada Pace, pilota automobilistica e motociclistica italiana negli anni cinquanta e sessanta.

Dove si dice Sayonara?

Sayōnara さようなら

Nonostante sia tra le più conosciute forme di saluto giapponese nel mondo, si usa principalmente quando si sa già che non ci si vedrà per lungo tempo, quindi è più da usare per esprimere un “addio” o un saluto di commiato formale.

Come si dice arrivederci in lingua giapponese?

Sayoonara (さようなら)

Ha il significato di “arrivederci” ed è utilizzato allo stesso modo che in italiano. Si usa il termine sayoonara quando ci si congeda da una persona che si sa che non si rivedrà quel giorno o per un certo periodo di tempo.

Come dire ti amo in giapponese?

好き (suki): piacere, affetto. 大好き (daisuki): Mi piaci molto/Ti voglio tanto bene. 愛してる (aishiteru): Ti amo.

Come si ciao in giapponese?

Se vuoi sapere come si dice “ciao” in giapponese, konnichiwa è la prima parola da imparare. È uno dei saluti giapponesi più conosciuti e si usa normalmente quando si parla con qualcuno faccia a faccia nel pomeriggio.

Marlon Brando - Sayonara - 1