Domanda di: Dr. Alan Ferretti | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.5/5
(28 voti)
Se il frigo inizia a perdere acqua significa quasi sempre che il condotto di spurgo si è intasato. Prima di chiamare un tecnico è possibile svuotarne la parte inferiore, rimuovere il cassetto della verdura e svitare il tappo del foro di scolo. Ora bisogna procedere alla pulizia del condotto e delle superfici adiacenti.
Cosa significa quando il frigo perde acqua da sotto?
La motivazione più comune che porta il frigo a perdere acqua da sotto è l'intasamento dello spurgo dell'acqua di condensa. Si tratta di un foro situato nella parte bassa del frigo che serve a far passare il liquido in eccesso nell'apparecchio che si è venuto a formare a causa della condensa.
Sul retro del frigorifero, appena sopra il compressore, si trova una vaschetta di recupero dell'acqua collegata al tubo di scolo dell'acqua. Con il tempo dei detriti possono accumularsi vicino al foro del tubo. Ti consigliamo di pulire sia la vaschetta che il tubo.
Per capire se il frigo è rotto esistono diversi segnali che bisogna considerare, come sgocciolamenti improvvisi, aumenti della temperatura o la formazione di cristalli di ghiaccio nel frigo.
Dove va a finire l'acqua di scarico del frigorifero?
Rimanendo intrappolata all'interno del frigo l'aria più calda condensa a causa della differenza di temperatura, trasformandosi in vapore acqueo e successivamente in acqua. Infine,l'acqua di condensa va a depositarsi sul fondo del frigorifero, dove verrà smaltita tramite il foro di scolo della condensa.