Cosa vuol dire se il latte fa la schiuma?

Domanda di: Dr. Gilda Sala  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.2/5 (23 voti)

PERCHE' IL LATTE FA' LA SCHIUMA? La schiuma del latte è il risultato dell'interazione tra l'aria, intrappolata sotto forma di bolle, ed il latte stesso.

Cosa significa se il latte fa la schiuma?

La schiuma del latte è formata dall'aria intrappolata sotto forma di bolle e dal latte stesso. Nella schiuma le bolle sono visibili ad occhio nudo, diversamente dalla panna montata o dal gelato dove la loro dimensione è così piccola da far apparire l'alimento come un tutt'uno.

Quale latte fa più schiuma?

È consigliato l'utilizzo del latte intero poiché ricco di proteine e grassi utili per le fasi di montatura. È assai sconsigliato l'uso del latte a lunga conservazione.

Cosa fare con la schiuma del latte?

Una volta montato il latte avete due possibilità: versarlo in una tazza sul caffè, oppure versarlo per primo nella tazza e poi aggiungere il caffè. Inoltre potete anche decidere se utilizzare latte montato caldo o freddo perché alcuni montalatte consentono di scegliere la temperatura.

Quando il latte bolle troppo?

Portarlo a ebollizione troppo velocemente può bruciare gli zuccheri e cagliare le proteine del siero di latte. Siero del latte e caseina sono due elementi simili ma non sono la stessa cosa. Ciò causa bruciore sul fondo della padella e la formazione di una pellicina in superficie.

Latte art - Come si monta il latte