Cosa vuol dire se una confezione di surgelati presenta uno strato ghiacciato?

Domanda di: Osea Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (24 voti)

L'eventuale presenza di ghiaccio sulla confezione o al suo interno sta ad indicare che il prodotto potrebbe aver subìto sbalzi di temperatura.

Come capire se i surgelati sono buoni?

Se sulla superficie della confezione notate della brina o delle scaglie di ghiaccio, molto probabilmente i surgelati sono stati conservati male, con il rischio di aver subito l'attacco dei batteri e dunque l'alterazione organolettica. Le buste ovviamente non devono riportare ammaccature o danni di nessun genere.

Perché si forma il ghiaccio negli alimenti nel freezer?

Gli alimenti conservati nel congelatore sono in genere più caldi della sua temperatura interna. Quando gli alimenti si raffreddano, si crea della condensa sotto forma di cristalli o patine di ghiaccio.

Qual è la differenza tra congelazione e surgelazione?

Tra surgelazione e congelazione di un alimento, i parametri che differiscono riguardano la temperatura ed il tempo in cui avviene il processo. Infatti mentre il congelamento sfrutta temperature comprese tra 10 e 30°C, la temperatura di surgelazione raggiunge in alcuni casi anche -80°C.

Quando scadono le cose congelate?

I surgelati hanno una durata? Un alimento surgelato, almeno in teoria, non ha una scadenza, a patto che sia conservato a una temperatura sempre uguale o inferiore a -18° C.

Refrigerato, congelato, surgelato e abbattuto. Cosa cambia?