Cosa vuol dire W nella farina?

Domanda di: Ing. Donatella Sorrentino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 5/5 (21 voti)

Cos'è il “W” (doppio v) di una farina? Il W di una farina è il parametro che determina la forza e l'elasticità di una farina; più precisamente misura la capacità della farina di creare impasti elastici che permettono di trattenere più aria.

Quali sono le farine con W350?

Farina di grano tenero tipo Manitoba, W 320-350, ottenuta dalla macinazione di grani di forza. Ideale per grandi lievitati come panettone, colomba, pandoro e per rinforzare altre farine deboli.

Quanti W ha la farina di tipo 2?

FARINA TIPO 2

E' una farina semi-integrale, meno raffinata delle precedenti; contiene più crusca, fibre e proteine fino ad una percentuale pari al 12%. Anche in questo caso l'indice di W è variabile da 180 a 350, generando farine con grado di forza oscillante da medio a forte.

Quali sono le farine più forti?

le farine forti sono invece le farine di grano tenero e duro, nonché le raffinate farine 00 e 0. infine una delle farine speciali più famose è la farina Manitoba.

Quanti W ha la farina 0?

La farina 0 è una farina cosiddetta forte, il suo valore infatti è: w > 350, rispetto ai w > 250 di una farina normale o ai w > 170 delle farine deboli.

Forza della FARINA (W) : Sai Davvero Cos'è?