Cosa vuol dire Walk in doccia?

Domanda di: Dr. Samuel Benedetti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (2 voti)

Si tratta di una soluzione moderna e contemporanea, definita anche 'doccia aperta' perché la sua caratteristica principale è quella di avere uno dei lati completamente libero da pareti. Si tratta di un concetto di doccia open space, che elimina elementi tradizionali quali porte scorrevoli, battenti ecc.

Che cosa si intende per Walk In?

Walk-in è il termine tecnico che gli addetti del settore danno ai prenotanti di passaggio, quelli dell' ultimo secondo che arrivano alla reception con l'intenzione di ottenere la migliore tariffa possibile.

Come non far uscire l'acqua dalla doccia walk in?

Essendo infatti una “doccia aperta”, può capitare che l'acqua fuoriesca, andando ad allagare il bagno. Per risolvere il problema, è bene far installare il soffione lontano dall'apertura. Poi, per poter usufruire di una doccia di questo tipo, serve molto spazio, cosa di cui non tutti i bagni dispongono.

Quanto costa mettere una doccia walk in?

Prezzo di una doccia walk-in

Il prezzo di una buona lastra in cristallo da 8 millimetri di spessore, comprensiva di accessori di fissaggio di design, costa dai 300 ai 500 euro installazione esclusa.

Quanto spazio serve per una doccia walk in?

Doccia walk in: misure minime

Di solito questo genere di doccia ha una forma rettangolare, con una profondità minima di circa 70 cm e una lunghezza di almeno 90 cm. Se vuoi dotare la doccia di una seduta in muratura, bisognerà realizzare una parete lunga almeno 160 cm per permettere l'accesso agevole alla doccia.

Doccia walk in: la doccia aperta #direttainstagram