Cosa vuole dire sigillo?

Domanda di: Ing. Quirino Sala  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (65 voti)

Chiusura, termine, conclusione di qualche cosa: in questo senso, trattamento di sigillo, nelle costruzioni stradali, trattamento superficiale che si pratica come ultima finitura del manto bituminoso.

Che cosa significa imprimere un sigillo?

Arte Impronta ottenuta su un supporto malleabile (cera, ceralacca, metallo) mediante l'apposizione di una matrice recante figure o segni distintivi di un'autorità, di un ente, di una persona.

Chi ha inventato il sigillo?

L'uso più antico del sigillo di ceralacca risale alla Mesopotamia, per poi propagarsi dal Mediterraneo all'Estremo oriente. In epoca medievale il sigillo era una consuetudine dei papi e delle Comunità religiose.

Cosa sono i sigilli in storia?

Il s. reca i segni distintivi di un'autorità, allo scopo di autenticare documenti, lettere o plichi e impedirne la manomissione. Il s. era usato già dalle civiltà mesopotamiche, presso i greci e i romani, e continuò a essere usato nel Medioevo e nell'Età moderna.

Cosa sono i sette sigilli dell'apocalisse?

I sette sigilli vengono aperti dall'Agnello di Dio, Gesù Cristo assiso in trono alla destra del Padre, alla presenza dei ventiquattro anziani. Nell'opera, il numero 7 è fatto corrispondere ai sette spiriti creati da Dio e alla settuplice natura dell'ordine divino nel mondo.

Il sigillo di Salomone