Quanti sono i padrini di battesimo?

Domanda di: Luna Martino  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (16 voti)

Al battesimo ci può essere o un solo padrino o una sola madrina o un padrino e madrina insieme. Non sono ammessi due padrini o due madrine. Per la cresima non è obbligatorio che il padrino o la madrina siano dello stesso sesso del figlioccio/a.

Quanti padrini può avere un bambino?

E' possibile scegliere un padrino ed una madrina, ma anche uno solo dei due indipendentemente dal sesso del battezzando. Al Battesimo ci può essere, quindi, o un solo padrino o una sola madrina o un padrino e madrina insieme. Difficilmente il parroco ammetterà la presenza di due padrini o due madrine.

Chi tiene il bambino in braccio durante il Battesimo?

Durante la celebrazione del Battesimo la madrina e il padrino siedono accanto alla mamma (che tiene in braccio il battezzando) e al papà. La madrina, quindi, risponde insieme ai genitori alle Rinunce proferite dal celebrante e recita la professione di fede con il Credo.

Da quando non ci saranno più i padrini?

In pratica, si legge nel decreto, “è sospeso “ad experimentum”, dall'1 luglio 2023 e per la durata di un triennio, l'ufficio di Padrino e di Madrina nel Battesimo dei bambini, nella Confermazione degli adolescenti e degli adulti, nonché nell'iniziazione Cristiana degli adulti.

Chi non può fare il padrino di Battesimo?

Anche i separati conviventi non sono ritenuti idonei a fare da padrino o madrina al battesimo. La Chiesa non ammette dunque, che i divorziati e i separati conviventi, possano fare da padrino e madrina al battesimo.

5 COSE CHE I PADRINI E LE MADRINE SI DEVONO RICORDARE DI FARE