Cosa vuole fare il governo con le tredicesime dei pensionati?

Domanda di: Dott. Bortolo Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 5/5 (13 voti)

Si tratta di una misura allo studio del governo, pensata per combattere la perdita del potere d'acquisto delle pensioni (oltre che degli stipendi), inserita da una commissione specifica tra le proposte normative per l'attuazione della delega fiscale.

Come sarà la tredicesima nel 2023?

Per il momento però la detassazione non sarà presente per la tredicesima 2023. L'Esecutivo ha deciso infatti di utilizzare i 3,2 miliardi guadagnati aumentando un po' il deficit di quest'anno, per l'adeguamento delle pensioni, gli stipendi nella PA e i costi dell'immigrazione.

Come sarà la tredicesima per i pensionati?

Ammonta a 154,94 euro il bonus tredicesima per le pensioni, che potrebbe essere erogato ai sensi del comma 7 dell'articolo 70 della legge 388 del 23 dicembre 2000.

Cosa vuole fare il governo con le tredicesime?

Si ragiona anche sulla riforma dell'Irpef: il governo vorrebbe accorpare i primi due scaglioni ed estendere l'aliquota più bassa ai redditi fino a 28mila euro, per evitare che l'attuale sistema a quattro aliquote vada ad erodere i benefici del taglio del cuneo fiscale (che il governo punta a prorogare per tutto il 2024 ...

Come sarà l'Irpef nel 2024 per i pensionati?

A partire dal 2024 verranno accorpati il primo e il secondo scaglione dell'Irpef: in questo modo, si estende di fatto il primo scaglione, quello che attualmente prevede una tassazione al 23% per i redditi fino a 15mila euro. Con l'accorpamento si pagherà il 23% fino a 28mila euro di reddito.

TREDICESIMA PENSIONI INPS DICEMBRE 2023 Bonus e Aumenti!