Cosa vuol dire Ellis Island?

Domanda di: Dott. Hector Moretti  |  Ultimo aggiornamento: 15 dicembre 2023
Valutazione: 4.6/5 (7 voti)

Ellis Island, all'ombra della Statua della libertà, è un'isoletta artificiale che dal 1892 al 1954 è stata la porta dei migranti per gli Stati Uniti. Oltre 12 milioni di uomini, donne e bambini a caccia del sogno americano.

Cosa era Ellis Island?

L'isola venne riaperta al pubblico il 10 settembre del 1990: il centro di detenzione, rimasto inattivo dal 1954, divenne un museo nazionale che prese il nome di Ellis Island National Museum of Immigration.

Come era soprannominata Ellis Island?

I passeggeri di terza classe venivano sbarcati ad Ellis Island, soprannominata “Isola delle lacrime”: da questi luoghi, a cavallo tra il XIX° e il XX° secolo, sono passate più di 12 milioni di persone prima di mettere piede ufficialmente nel “Nuovo Mondo” e cominciare una nuova vita …

Come vengono chiamati gli italiani in America?

Gli italiani erano chiamati 'dago', termine dispregiativo, e qualcuno diceva che 'ci vogliono due o tre dagoes per fare un white man'. Erano anche chiamati 'wop', cioè 'without papers', quelli che in Francia vengono chiamati oggi 'sans papiers'.

Dove arrivavano gli italiani a New York?

Fino alla fine del XIX secolo la maggior parte dei migranti che arrivarono a New York proveniva dall'est e dal nord Europa, ma quando lo smistamento fu spostato a Ellis Island il centro geografico virò al sud e iniziò una grande ondata migratoria dall'Italia.

Guida di Ellis Island e del Museo dell'Immigrazione di New York