Cos'è Furlino?

Domanda di: Ing. Fabiano Lombardi  |  Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (24 voti)

Arnese di cucina, manovrato a mano, per frullare uova, cioccolata, ecc.; nella forma più semplice è costituito di una rotella di legno dentata o scannellata, con lungo manico, al quale il movimento rotatorio viene impresso con le palme (altri invece sono fatti di due o più cerchi metallici intersecantisi): montare la ...

A cosa serve il frullino?

Con questo utensile puoi tagliare, affilare, sgrossare, spianare, calibrare, lucidare e persino rimuovere corpi estranei da altri materiali. Ne esistono di svariate dimensioni, con impugnature di forma diversa e adatte a diversi tipi di impiego.

Per cosa si usa la smerigliatrice angolare?

Solitamente è portatile ed in pratica la sua funzione è quella di far girare un disco abrasivo o diamantato a seconda dell'utilizzo che se ne deve fare, (solitamente levigatura, lucidatura, taglio e sagomatura) ed in base ai materiali che sono da lavorare.

Cosa si può fare con il flessibile?

Con la smerigliatrice angolare (o “frullino”, in gergo professionale) è possibile tagliare, affilare, sgrossare, spianare, calibrare, lucidare e levigare. Esistono diversi modelli di smerigliatrici angolari, che si distinguono essenzialmente per la dimensione del disco, la potenza e i giri al minuto.

Cosa vuol dire smerigliatrice angolare?

Una smerigliatrice angolare , nota anche come smerigliatrice laterale o smerigliatrice a disco , è un utensile elettrico portatile utilizzato per molare, tagliare, levigare o lucidare. Le smerigliatrici angolari sono alimentate da un motore elettrico, a benzina o ad aria compressa.

#BennetPresenta: come utilizzare al meglio la smerigliatrice