Domanda di: Ing. Santo Ruggiero | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.7/5
(67 voti)
Se riferito ad un sistema operativo come Android o iOS per dei dispositivi mobili quali un telefono cellulare, uno smartphone o un tablet, il termine background – o anche la frase “esecuzione in background” – viene usato soprattutto per indicare tutte quelle app aperte ma che in realtà non sono state ancora chiuse ...
Oltre a consumare i dati, le app in background possono anche far scaricare la batteria. Limitare i dati in background in genere non significa limitare le notifiche push. Se disattivi i dati in background per un'app, riceverai comunque le notifiche.
Per utilizzare l'app Play Store, dovrai attivare i dati in background sul tuo dispositivo. Ciò significa che le app possono scaricare dati per utilizzi futuri o inviarti notifiche anche quando non le stai utilizzando. Le impostazioni sono diverse per ogni versione di Android.
Sui moderni smartphone Android può essere integrato un meccanismo simile a quello visto sull'iPhone X e successivi: per aprire le app in background dovremo trascinare dal bordo inferiore del telefono al centro dello schermo e tenere premuto fino all'apertura del task manager.
In pratica ci sono delle applicazioni che continuano a consumare la batteria anche quando non sono in uso. In questo caso si tratta di processi in “background” (o dietro le quinte).