Domanda di: Dr. Fabio Caruso | Ultimo aggiornamento: 18 marzo 2023 Valutazione: 4.3/5
(45 voti)
L'Esame. La beta-2 microglobulina (B2M) è una proteina che si trova sulla superficie della maggior parte delle cellule ed è rilasciata nel circolo sanguigno, in modo particolare dai linfociti B e dalle cellule tumorali.
Nei pazienti con diagnosi di tumore, valori aumentati di beta 2 microglobulina indicherebbero la progressione della malattia. A fronte di valori molto alti nella concentrazione di B2M nei pazienti affetti da linfoma o mieloma multiplo, la prognosi della patologia ha alte probabilità di essere infausta.
Bassi livelli di beta globuline possono essere segno di malattia epatica o renale. Livelli elevati possono indicare, invece, infezioni, malattie infiammatorie o disturbi del sistema immunitario. Tuttavia, risultati anormali possono essere dovuti a determinati farmaci, disidratazione o altre condizioni.
Le beta globuline sono proteine prodotte dal fegato che vengono rilasciate nel sangue in presenza di un processo infiammatorio oppure in corso di alcune malattie. Sono suddivise a loro volta in due gruppi, beta 1 e beta 2 globuline, il cui valore aumenta o diminuisce in parallelo nella maggior parte dei casi.
Valori di beta-hCG più alti del normale possono significare: concepimento precedente rispetto all'atteso: il valore è più alto perché l'embrione è più avanti del previsto nello sviluppo. gravidanza gemellare.