Cos'è il Rubacorrente?

Domanda di: Michele Cattaneo  |  Ultimo aggiornamento: 22 agosto 2023
Valutazione: 4.1/5 (18 voti)

Il rubacorrente è uno speciale connettore che preleva il segnale/corrente da un cavo elettrico, senza dover interromperlo, questo grazie alla sua struttura, che gli permette di collegarsi al cavo tramite una lama che recide la guaina isolante e va a contatto con il conduttore senza tagliarlo, la stabilità del contatto ...

Come si sdoppia un filo elettrico?

Per unire due fili in maniera efficace è necessario utilizzare degli strumenti chiamati giuntocavo o mammuth e procedere in scatole di deviazione. Naturalmente, prima di inizire qualsiasi passaggio, è assolutamente importante assicurarsi di avere staccato la corrente.

Che fili usare per impianto elettrico?

Per un corretto dimensionamento cavi elettrici non è necessario fare i calcoli specifici per ogni filo, è sufficiente rispettare una regola di base: la linea che alimenta prese da 16 A va realizzata con cavi non inferiori a 2,5 mm², mentre la linea che alimenta prese da 10 A si realizza con cavi da 1,5 mm² o superiori.

Quanti fili possono uscire dal contatore Enel?

Dal contato- re partono due fili (figura 1), detti conduttore di fase e conduttore neutro (collegato a terra). Tra la fase e il neutro, la società che distribuisce l'energia elettrica mantiene una d.d.p. alternata di 220 V.

Come collegare i colori dei fili elettrici?

Esempio collegamenti presa elettrica: fase neutro e terra

Se prendiamo ad esempio il collegamento dei fili in una presa elettrica vedremo che al suo interno ci sono tre colori: Il giallo-verde per la terra, il blu (o azzurro) per il neutro ed il marrone (o nero o grigio) per la fase.

Come usare un rubacorrente per eseguire derivazioni e collegamenti sui cavi dell'impianto elettrico