Cos'è la divinazione degli antichi popoli?

Domanda di: Nunzia Pagano  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.1/5 (61 voti)

Forma di divinazione praticata presso vari popoli antichi, consistente in un responso che, in vario modo, era dato dalla divinità in determinati luoghi a una domanda riguardante sia cose ignote del presente, passato o futuro, sia la giusta maniera di agire in determinate circostanze.

Che cosa si intende per la divinazione?

Fenomeno culturale di natura religiosa, che consiste nel venire a conoscenza di necessità o eventi diversi, mediante facoltà o tecniche che, trascendendo le normali modalità del conoscere, sono volte a raggiungere fatti impercepibili dai sensi e imprevedibili per via di ragionamento o di calcolo.

Quali erano le tecniche divinatorie?

Come veniva eseguita la divinazione

Specchi, pitture e oggetti antichi di altro tipo (ve ne sono di perfettamente conservati presso il Museo Archeologico Nazionale dell'Umbria) raccontano che l'organo divinatorio per eccellenza era il fegato. Esisteva un rituale determinato per la corretta lettura delle viscere.

Quanti tipi di divinazione esistono?

divinazione artificiale, basata sull'analisi di simboli costruiti dall'indovino; divinazione naturale, basata sull'osservazione di segni naturali ricercati dall'indovino; divinazione occasionale, consistente nell'interpretazione di fatti accidentali.

Cosa fa l'oracolo?

L'oracolo (dal latino oraculum) è un essere o un ente considerato fonte di saggi consigli o di profezie, un'autorità infallibile, solitamente di natura spirituale.

Questioni inerenti alla navigazione degli antichi popoli mediterranei ed orientali