VIDEO
Trovate 21 domande correlate
Che cosa genera la forza di gravità?
La teoria vera e propria, però, venne formulata da Newton: la forza di attrazione gravitazionale fra due corpi è direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse e inversamente proporzionale al quadrato della distanza che li divide.
Perché la gravità non è una forza?
Nella teoria einsteiniana la gravità non è una forza come tutte le altre, quanto la proprietà della materia di deformare lo spazio-tempo. La gravità non è un'interazione a distanza fra due masse, ma è un fenomeno mediato da una deformazione dello spazio-tempo.
Come spiegare ai bambini la forza di gravità?
Per capire che la gravità è più forte per oggetti più pesanti, provate a far cadere una piuma e una pietra dalla stessa altezza. Cosa succede? La pietra cadrà quasi istantaneamente a terra, mentre la piuma cadrà molto più lentamente in quanto pesa molto meno.
Come si è creata la gravità?
Esistono alcune teorie di campo che attribuiscono la gravità ad una distorsione dello spazio-tempo prodotta dall'energia localizzata, oppure che descrivono la gravità a livello microscopico attraverso lo scambio di particelle mediatrici di forza che si chiamano gravitoni.
Cosa succede se non c'è gravità?
Senza la forza di gravità della Terra, fluttuerebbe nello spazio. La combinazione di velocità e distanza dalla Terra permette alla Luna di mantenersi sempre in equilibrio tra caduta e fuga. Se fosse più veloce si allontanerebbe, se fosse più lenta cadrebbe!
Cosa dice la teoria della relatività di Einstein?
Secondo Einstein, l'ideatore della Teoria della Relatività, lo spazio ed il tempo si deformano in prossimità di corpi molto massicci (stelle, pianeti, etc.) oppure quando un corpo si muove a una velocità tanto elevata da essere comparabile a quella della luce.
Dove non c'è gravità?
Non esiste luogo nell'Universo in cui vi sia assenza di gravità.
Perché la Terra non cade nello spazio?
La qualità opposta, la levità, è tipica di altri corpi, come il fuoco, che tendono verso l'alto. La distinzione tra alto e basso corrisponde dunque a quella tra periferia e centro del cosmo: la Terra non cade, perché si trova già nella posizione verso cui tendono tutti gli oggetti pesanti.
Perché due corpi si attraggono?
due corpi si attraggono reciprocamente con una forza diretta lungo la retta che li congiunge; la forza è direttamente proporzionale al prodotto delle loro masse. Supponiamo ad esempio che il corpo verde abbia una massa doppia del corpo rosso e che il corpo blu abbia una massa 6 volte maggiore del corpo rosso.
Qual è la forza di gravità?
In fisica, tendenza dei corpi materiali a cadere verticalmente al suolo, dovuta all'attrazione che la Terra esercita su di essi; più propriam., la forza (detta anche forza di g. o forza peso) che provoca tale caduta, risultante dell'attrazione gravitazionale terrestre (diretta, con buona approssimazione, verso il ...
Dove nasce la forza di gravità?
Che cosa genera e da dove nasce la forza di gravità? La forza di gravità è generata dalla presenza di massa o energia nello spazio-tempo. Secondo la teoria della relatività generale di Einstein, la massa e l'energia curvano lo spazio-tempo intorno ad esse, creando una sorta di “depressione” nello spazio-tempo stesso.
Dove è maggiore la forza di gravità?
Questo determina disomogeneità del campo gravitazionale stesso, che risulta essere meno forte all'equatore e più forte ai poli.
Quando si manifesta la forza di gravità?
La forza gravitazionale deriva dall'attrazione tra le masse dei corpi; è una forza molto debole e genera effetti rilevanti solo quando almeno una delle masse è molto grande, come quella di un pianeta o una stella.
Come si può annullare la forza di gravità?
Non esiste alcun dispositivo che consenta di “eliminare” in modo artificiale la forza di gravità da una stanza. Per prepararsi alle condizioni che troveranno in orbita, gli... No, non è possibile. Non esiste alcun dispositivo che consenta di “eliminare” in modo artificiale la forza di gravità da una stanza.
Chi fa girare la Terra?
Tutta colpa del "botto" primordiale. Semplificando, possiamo dire che dopo il Big Bang tutta la massa dell'Universo, composta di polvere e gas, ha continuato a muoversi e ha cominciato ad addensarsi.
Perché la gravità rallenta lo scorrere del tempo?
Secondo la Teoria della Relatività di Einstein, lo spazio ed il tempo si deformano in prossimità di corpi molto massicci, come stelle o pianeti, oppure quando un corpo si muove a una velocità tanto elevata da essere comparabile a quella della luce. In tali situazioni lo spazio si “accorcia” ed il tempo “rallenta”.
Quando si fermerà la Terra?
Il destino estremo più probabile del pianeta sarà l'assorbimento da parte del Sole fra circa 5-7,5 miliardi di anni, dopo che la stella sarà entrata nella fase di gigante rossa e si sarà espansa fino ad incrociare l'orbita del pianeta.
Cosa vuol dire gravità zero?
Quando il corpo è in assenza di peso prende naturalmente una posizione in cui la curva naturale della colonna vertebrale è rispettata e le gambe si elevano leggermente al di sopra del cuore: questa è la cosiddetta posizione Gravità Zero, la tanto celebrata posizione raccomandata dai medici professionisti che garantisce ...
Qual è il centro di gravità di un corpo?
Il baricentro, o centro di gravità, è il punto di applicazione di tutte le forze peso su un corpo, la verticale passante per il baricentro è detta linea di gravità La posizione del baricentro cambia in relazione alla forma e alla posizione di tutte le parti che compongono un corpo.
Perché la gravità è diversa?
Da cosa dipende il fatto che negli altri pianeti c'è una forza di gravità diversa da quella che c'è sulla Terra? - Quora. Dipende semplicemente dalla differenza di massa dei pianeti. Più la massa è grande e maggiore sarà la forza di gravità.