Cos'è la Messa domenicale?

Domanda di: Sig.ra Donatella De Angelis  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (17 voti)

La celebrazione domenicale del Giorno e dell'Eucaristia del Signore sta al centro della vita della Chiesa. «Il giorno di domenica in cui si celebra il Mistero pasquale, per la tradizione apostolica, deve essere osservato in tutta la Chiesa come il primordiale giorno festivo di Precetto».

Perché la Messa si celebra la domenica?

I cristiani vanno a Messa tutte le domeniche «perché è il giorno proprio della resurrezione del Signore». Fare la Comunione fa sentire ai fedeli «questa appartenenza proprio alla Chiesa, al popolo di Dio, al corpo di Dio, a Gesù Cristo.

Quanto dura Messa domenicale?

L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.

Come è suddivisa la Messa?

La celebrazione consiste di due parti principali: la Liturgia della Parola e la Liturgia eucaristica; esse sono così strettamente congiunte tra loro da formare un unico atto di culto.

Che cosa rappresenta la domenica per i cristiani?

La domenica è il giorno del Signore, riservato settimanalmente al riposo e all'adorazione. Ai tempi dell'Antico Testamento, il popolo dell'alleanza di Dio osservava il giorno del Signore il settimo giorno della settimana perché in quel giorno Dio si era riposato dopo aver creato la terra (vedi Genesi 2:2).

A cosa serve ANDARE A MESSA (non è per forza noioso!)