Cos'è la soletta della scala?

Domanda di: Giulietta Morelli  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (37 voti)

La scala a soletta rampante è costituita da una soletta in c.a. armata (una sorta di trave a spessore) sulla quale sono realizzati i gradini. Strutturalmente la soletta poggia su una trave di partenza e una di arrivo.

Come si chiama il gradino di una scala?

Pedata: Anche se talvolta il termine 'pedata' viene usato come sinonimo di gradino, per noi la pedata è la zona utile e calpestabile (dove mettiamo i piedi) dello stesso.

Come si chiamano le parti di una scala?

Essi sono formati da diverse sotto-parti: l'alzata, che è l'altezza da gradino a gradino, la pedata, che la parte del gradino sulla quale nel transito poggiano i piedi del fruitore, la larghezza, che è la misura effettiva del gradino che determina la larghezza della scala e lo scalino finale, chiamato arrivo.

Quanti scalini per fare 3 metri?

Per raggiungere una altezza di 3 m, abbiamo quindi bisogno di 15 gradini (300/20 = 15).

Come è composto un gradino?

Diminutiva di 'grado' dal latino gradus, “gradino”, “scalino” è composto da una superficie orizzontale detta pedata (P) sulla quale viene appoggiato il piede, e una superficie verticale detta alzata (a); il modulo ripetuto del gradino dà origine alla rampa di scale con rapporto di pendenza tg γ= a/P.

Come armare una scala in cemento armato