Cos'è la spugna naturale?

Domanda di: Lia Vitale  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.8/5 (41 voti)

Le spugne naturali sono costituite dagli scheletri elastici e assorbenti di varie specie marine, come ad esempio la Spongia Officinalis. Queste spugne naturali sono conosciute sino dai tempi antichi. Esistono riferimenti riguardanti spugne da bagno in vari testi antichi, che sono stati tramandati fino ad oggi.

Che materiale è fatta la spugna?

Si tratta di un tessuto 100% cotone, disponibile nelle tonalità pastello (rosa, bianco, celeste, panna) ed è l'ideale per confezionare biancheria da bagno di alta qualità, come asciugamani e accappatoi, dato il suo elevato potere assorbente.

Come riconoscere una spugna naturale?

Le Spugne sbiancate subiscono appunto un ulteriore processo di sbiancatura che le porta ad ottenere la tipica colorazione giallognola che tutti conosciamo. Tutte le Spugne di Mare, siano esse lavate o sbiancate, contengono naturalmente al loro interno principii attivi detossinanti.

Quanto dura spugna naturale?

Ecosostenibilità: le spugne di mare sono biodegradabili e, se correttamente conservate, durano fino ad 1 anno.

Come si lavano le spugne?

Per sterilizzare le spugne: mescola 3/4 di una tazza di Fiorillo Candeggina in un litro di acqua bollente (o molto calda) e immergi la spugna per 5 minuti, poi risciacqua abbondantemente. Questa la soluzione di candeggina eliminerà tutti i batteri dalle spugne.

Luffa: Come usarla