Da quando decorre l ammortamento?

Domanda di: Carlo Monti  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (36 voti)

L'ammortamento decorre dal momento in cui l'immobilizzazione è disponibile e pronta per l'uso. La regola vale tanto per le immobilizzazioni materiali che per quelle immateriali. Per queste ultime si può tenere conto anche del momento in cui l'immobilizzazione può produrre benefici economici per l'impresa.

Quando si inizia l ammortamento?

L'ammortamento deve iniziare quando l'immobilizzazione immateriale è disponibile e pronta per l'uso. La vita utile è definita come il lasso di tempo lungo il quale la società prevede di poter utilizzare l'immobilizzazione.

Come si calcola l ammortamento il primo anno?

La quota di ammortamento è calcolata alla metà per il primo anno (2° comma art. 102 TUIR) e al valore residuo per l'ultima quota. Il valore residuo (o valore netto) è dato dalla differenza tra costo storico e il fondo di ammortamento.

Come si calcola il periodo di ammortamento?

L'ammortamento è la “fetta” di consumo annuale di un investimento pluriennale. Si calcola dividendo il valore d'acquisto per gli anni di vita utile del bene.

Che cos'è il periodo di ammortamento?

Si definisce ammortamento (in inglese depreciation) il procedimento attraverso cui il costo di un bene viene diviso in diverse rate da pagare in un certo intervallo di tempo. In questo modo registri un costo equivalente alla perdita di valore del cespite che diminuisce il valore iniziale con il passare del tempo.

Che cos'è l'ammortamento?