Come funzionano i voti in Germania?

Domanda di: Tosca Ferri  |  Ultimo aggiornamento: 28 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (64 voti)

I voti nelle scuole tedesche vanno dall'1 al 6: 1 è ottimo, 2 buono, 3 discreto, 4 sufficiente, 5 insufficiente, 6 gravemente insufficiente. Con due discipline insufficienti si ripete l'anno.

Quali sono i voti in Germania?

Il sistema di valutazione utilizzato in Germania contempla sei voti: 1 (ottimo), 2 (buono), 3 (discreto), 4 (sufficiente), 5 (mediocre), 6 (insufficiente).

Come funziona il sistema scolastico tedesco?

L'istruzione obbligatoria è gratuita fino al termine delle scuole superiori. La maggior parte delle scuole sono pubbliche, anche se esistono alcune scuole private, religiose e non, sovvenzionate dallo stato. Le scuole superiori sono principalmente di 3 tipi – Hauptschule, Realschule e Gymnasium.

Come funzionano i partiti in Germania?

L'articolo 38 della costituzione tedesca stabilisce che: «I deputati del Bundestag sono eletti a suffragio universale, diretto, libero, uguale e segreto. Essi sono i rappresentanti di tutto il popolo, non sono vincolati da mandati né da direttive e sono soggetti soltanto alla loro coscienza.»

A cosa corrisponde il liceo Classico in Germania?

Il Gymnasium si concentra sulle materie teoriche per preparare chi proseguirà gli studi all'università, in modo simile ai licei o alle grammar schools di altri sistemi scolastici. Uno studente di Gymnasium è chiamato Gymnasiast (plurale: Gymnasiasten).

COME FUNZIONA il SISTEMA SCOLASTICO in GERMANIA?