Da quando non si è più neopatentati?

Domanda di: Sig. Rosolino Palmieri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (3 voti)

Per neopatentato, si intende una persona che ha conseguito la patente A2, A, B1 o B da meno di 3 anni. (e dunque, se dopo fa la patente C, non è più considerato neopatentato). I neopatentati devono osservare dei limiti di velocità particolari.

Quando si smette di essere neopatentati?

Di solito i neopatentati sono considerati tali per 3 anni dalla data del conseguimento della patente, solo il limite di potenza in kW si applica per un anno e basta.

Cosa cambia dopo 1 anno di patente?

Dopo il primo anno puoi guidare tutte le auto. Però, per altri due anni (quindi in tutto tre), non puoi superare i 90 km all'ora su strade extraurbane e 100 km all'ora su autostrade.

Cosa cambia dopo 3 anni di patente?

Se per coloro che hanno conseguito la patente da più di tre anni è consentito mettersi alla guida purché non si superi il tasso alcolemico di 0,5 grammi/litro, ben più stringenti sono i limiti di guida per neopatentati.

Quanto dura neopatentato 2023?

La regola dei tre anni per i neopatentati

E i tre anni sono anche il periodo temporale in cui questi soggetti devono rispettare regole più ferree per poter circolare. Il neopatentato durante questi tre anni, è soggetto a limiti più stringenti rispetto a chi invece ha conseguito la patente da un numero di anni maggiore.

NEOPATENTATO? CI SONO ALCUNE COSE CHE DEVI SAPERE E A CUI FARE MOLTA ATTENZIONE!! ECCO QUALI SONO.