VIDEO
Trovate 28 domande correlate
Dove andare per la prima volta in Sardegna?
Per il vostro primo giorno di vacanze in Sardegna, dovreste recarvi a Porto Cervo, il “capoluogo” della Costa Smeralda che dista solamente 40 minuti di auto da Olbia.
Qual è la zona meno cara della Sardegna?
La parte sud-occidentale dell'isola è invece quella più economica: località come Quartu Sant'Elena, a pochi chilometri da Cagliari, Teulada e Carloforte permettono di trascorrere una vacanza economica in Sardegna all'insegna del relax e della natura, pur trovandosi in una posizione centrale e ben collegata con il ...
Qual è la costa più bella della Sardegna?
SPIAGGIA LA PELOSA – STINTINO Situata nel golfo dell'Asinara, nell'estrema punta nord-occidentale della Sardegna. Dista solo 2 Km dal piccolo paese di Stintino. Considerata una delle più belle spiagge d'Italia e d'Europa.
Dove andare in Sardegna mare bello?
Spiagge nel Nord della Sardegna
La Pelosa (Stintino) Una spiaggia da paradiso ai piedi di Capo Falcone. ... Le Bombarde (Alghero) ... Cala Brandinchi (San Teodoro) ... Cala Corsara (Spargi – La Maddalena) Capo Testa (Santa Teresa di Gallura) Is Arutas (Cabras) ... Cala Goloritzé (Baunei) ... Lido di Orrì (Tortolì)
In che zona alloggiare in Sardegna?
In che località pernottare? La Costa Smeralda, con le rinomate località di Porto Cervo e Porto Rotondo, vanta le spiagge più belle dell'isola. Anche Alghero e la Riviera del Corallo sono destinazioni ideali per gli amanti del mare anche se lungo la costa occidentale della Sardegna lo scenario è totalmente diverso!
Qual è la parte più cara della Sardegna?
La costa Smeralda è la zona più cara e vip dell'area, mentre Alghero è un'ottima opzione per chi viaggia in aereo e senza affittare l'auto vuole spostarsi nelle spiagge vicine. Di seguito trovate la guida completa alle migliori spiagge del nord della Sardegna: Spiagge Nord – Est (Olbia e Nuoro)
Qual è il mare più pulito della Sardegna?
Il massimo riconoscimento, ossia quello delle Cinque Vele è stato ottenuto dalle coste del: comprensorio della Gallura e parco nazionale dell'Arcipelago della Maddalena, nel quale si trovano le costiere di Arzachena, Palau, La Maddalena, Santa Teresa di Gallura; comprensorio della Planargia, nel quale si trova la ...
Qual è la città più visitata della Sardegna?
Al primo posto tra le città sarde più visitate e al decimo posto in italia (unica sarda quindi nella top 10 delle città italiane più visitate), troviamo Alghero.
Qual è il mare più caldo della Sardegna?
il mare più caldo - Spiaggia di Campulongu.
Come fare per andare in Sardegna e spendere meno?
Andare in Sardegna e spendere poco? Ci sono 5 consigli per riuscirci
Usare un comparatore. Esattamente come il nostro sistema di prenotazione online. ... Prenotare un passaggio ponte. ... Evitare il periodo di alta stagione. ... Evitare i weekend. ... Prenotare in anticipo.
Dove andare in vacanza in Sardegna in coppia?
Scopriamo insieme le 5 migliori mete per una vacanza romantica in coppia in Sardegna
Bosa. Costa Verde. Costa Smeralda. Chia.
Qual è il mare più importante della Sardegna?
Il mar Tirreno è il più vasto dei bacini del Mediterraneo. Bagna la costa orientale della Corsica e della Sardegna, quella occidentale dell'Italia e la costa settentrionale della Sicilia. Raggiunge profondità fino a -3.800 metri, e sui suoi fondali si trovano numerosi vulcani attivi.
Dove sono le spiagge di sabbia in Sardegna?
Le Spiagge bianche in Sardegna
Spiaggia Bianca, Golfo Aranci. Cala Brandinchi. Tuerredda, Tuelada. Cala Golorizé, Baunei. La Pelosa, Stintino. Is Arenas Biancas, Teulada. Scoglio di Peppino, Costa Rei. Cala Mariolu, Baunei.
Dove c'è più vita notturna in Sardegna?
Movida e vita notturna in Sardegna La Costa Smeralda, con in testa Porto Cervo e Porto Rotondo, ma anche San Teodoro, Olbia e Palau è sicuramente la parte della Sardegna più ricca, quella dove è possibile concedersi divertimenti "di lusso" e frequentare locali top a livello di servizi e location.
Qual è la città più ricca della Sardegna?
La più ricca della Sardegna è Cagliari, con il suo hinterland. La città capoluogo dell'Isola dichiara 23.763,7 euro.
Qual è la città più povera della Sardegna?
I dieci comuni sardi con i redditi procapite più bassi sono invece distribuiti in tre province. Quella di Oristano sta peggio di tutte, perché ne conta ben sette: Bidonì, con 8337,86 euro, Boroneddu (10.350,07), Nureci (10.263,44), Pompu (10299,79), Ruinas (10308,20), Siris (9794,28) e Tadasuni (10139,83).
Quanto si spende una settimana in Sardegna?
È quanto emerge da un'indagine del Centro studi di Faita Sardegna: per una settimana di permanenza nell'isola, una famiglia spende mediamente 2.586 euro, circa 370 euro al giorno, e di questi 75 euro al giorno, (per un totale di 470 euro a/r – biglietteria on line Genova – Olbia con auto e cabina per una notte di ...
Quanto ci si mette a girare la Sardegna?
In cinque giorni, avrete a disposizione tutto quello che si possa desiderare da una vacanza in Sardegna: spiagge, sole, mare, natura, città e paesini da visitare.
Dove andare in Sardegna non affollato?
Le migliori spiagge meno affollate della Sardegna
Spiaggia di Piscinas vista dalle Dune. LA SPIAGGIA DI TORRE DEI CORSARI. ... Spiaggia di Torre dei Corsari. SPIAGGIA DI SAN NICOLO' ... Spiaggia di Porto Paglia. ... Spiaggia di Murtas. ... Oasi di Bidderosa. ... Spiaggia di Posada. ... Spiaggia di Li Junchi. ... Spiaggia di San Pietro a mare.