Dove andare Befana 2023?

Domanda di: Gelsomina Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 9 dicembre 2023
Valutazione: 4.8/5 (21 voti)

Epifania 2023, dove andare: i migliori viaggi in Italia
  • Epifania a Palermo.
  • Ponte della Befana a Napoli.
  • Weekend dell'Epifania tra i Colli Toscani.
  • Un fine settimana nelle Fiandre.
  • Ponte dell'Epifania a Barcellona.
  • Epifania nel cuore della Valtellina.
  • Epifania a Canazei.
  • Weekend della Befana sul Lago di Braies.

Cosa fare il giorno della Befana?

Nella notte tra il 5 e il 6 di gennaio, infatti, sotto il peso di un sacco stracolmo di giocattoli, cioccolatini e caramelle (sul cui fondo non manca mai anche una buona dose di cenere e carbone), la Befana vola sui tetti e, calandosi dai camini, riempie le calze lasciate appese dai bambini.

Cosa fare la notte della Befana?

Nel folklore natalizio, la Befana visita tutti i bambini d'Italia alla vigilia della festa dell'Epifania per riempire le loro calze di dolciumi, caramelle, frutta secca e giocattoli se si sono comportati bene. Altrimenti, coloro che si sono comportati male trovano le calze riempite con del carbone o dell'aglio.

Cosa fare in Toscana per la Befana?

Festa della Befana: eventi e tradizioni della Toscana
  • Cavalcata dei Magi.
  • Presepi viventi.
  • Il Treno della Befana.
  • Tuffo di Befana.
  • Befane "volanti"

Cosa Fare il 6 gennaio in Toscana?

Il 6 gennaio segna tradizionalmente la fine delle vacanze di Natale: i Presepi e le scene della Natività chiudono le loro porte, le luci degli alberi si spengono e finiscono le scorte di dolci natalizi.

Abbiamo visto LA BEFANA A CASA nostra 😱👣🧙🏼