La soluzione corretta è buttare i capelli che cadono e che vengono tagliati nella raccolta dell'organico, ovvero nell'umido, dal momento che si tratta di rifiuti organici e biodegradabili, assolutamente naturali.
Non tutti sanno, infatti, che i capelli e i peli della barba (e tutti gli altri) andrebbero conferiti nella pattumiera dei rifiuti organici. Si tratta, infatti di materiali naturali e biodegradabili, che possono essere smaltiti anche nella compostiera se ne avete una.
Dove buttare i capelli e i peli dei nostri animali domestici? Si tratta di rifiuti organici che dovrete gettare nel bidone o nel sacco per la raccolta dell'umido. E' un errore buttarli nella raccolta differenziata, dato che si tratta di rifiuti naturali, biodegradabili.
Perché non si possono buttare i capelli nel water?
Non ci credete? Ebbene sì, anche i capelli, pur essendo di materia organica, non si devono buttare nel water! In questo caso il problema è che si spezzano difficilmente e si aggrovigliano ad altri eventuali rifiuti creando così agglomerati sempre più grandi e potenzialmente più pericolosi per gli scarichi.
Unghie e capelli possono essere gettati nel cassonetto dell'umido. Nel cassonetto dell'umido si gettano solo rifiuti compostabili, dunque privi di involucri, imballaggi o confezioni (eccetto quelle compostabili). Niente liquidi nel cassonetto dell'umido.