Dove buttare i profumi non finiti?

Domanda di: Evangelista Vitali  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (37 voti)

✅ BOCCETTA PIENA → raccolta del SECCO RESIDUO/INDIFFERENZIATO. ✅ TAPPO in PLASTICA → raccolta della PLASTICA. ✅ TAPPO in VETRO → raccolta della VETRO. ✅ EROGATORE → raccolta della PLASTICA (qualora non si riuscisse a rimuoverlo è comunque possibile conferire la boccetta nel vetro).

Dove si buttano i profumi non finiti?

Dove si buttano le bottiglie dei profumi vuote? Vanno negli IMBALLAGGI IN VETRO. Tappi ed erogatori vanno gettati negli imballaggi in plastica; qualora non si riuscisse a rimuoverli, è possibile conferire comunque la bottiglia nel vetro.

Dove buttare il profumo liquido?

La maggior parte dei flaconi sono composti da vetro e quindi andranno conferiti proprio in questo cassonetto: l'intuizione infatti suggerisce proprio questo, ovvero di gettare le boccette di vetro proprio nel vetro, e questo è tendenzialmente corretto.

Dove buttare flacone shampoo pieno?

In tal caso, i prodotti richiedono un'attenzione in più: devono essere smaltiti negli appositi contenitori che si trovano presso le isole ecologiche.

Cosa fare con le bottiglie di profumo?

Se si tratta di bottiglie abbastanza capienti, però, è davvero facile riutilizzarle in casa: possono diventare vasi per fiori con cui arredare qualsiasi superficie, contenitori per bastoncini di profumo o soprammobili d'eccezione, con o senza ulteriori interventi di decorazione.

Perché i profumi NON SONO più COME UNA VOLTA? (Riformulazioni, IFRA e altri misteri)