VIDEO
Trovate 38 domande correlate
Dove si mettono i blister delle medicine?
Le confezioni di carta e cartone vanno smaltite nella CARTA; mentre i blister in plastica e metallo vanno buttati nella PLASTICA. Nel caso di medicinali liquidi, conferiamo l'intero contenitore di vetro nell'apposito contenitore presso le farmacie.
Dove si buttano i pacchi di biscotti?
I sacchetti dei biscotti, solitamente, non devono essere buttati nel bidone della differenziata della carta. Questo tipo di confezioni vengono realizzate con del materiale misto che non è riciclabile, quindi, per un corretto smaltimento, devono essere gettati nel contenitore dei rifiuti indifferenziati.
Perché le nuove Tessere Sanitarie non hanno il chip?
Notizia. Dal 1 giugno 2022 le Tessere sanitarie (TS) emesse dal Ministero dell'Economia e delle Finanze possono essere distribuite in una nuova versione senza microchip, a causa della scarsità internazionale dei materiali necessari per la produzione di questi ultimi.
A cosa serve la tessera sanitaria per le sigarette?
Quindi, in estrema sintesi, attraverso i dati inseriti nella tessera (come ad esempio il proprio codice fiscale), il distributore sarà in grado di riconosce se chi vuole fare l'acquisto è maggiorenne oppure no.
Cosa fare del vecchio codice fiscale?
In caso di dati errati sul tesserino plastificato del codice fiscale, ne va chiesta la sostituzione a un qualsiasi ufficio dell'Agenzia delle Entrate, esibendo un documento di riconoscimento.
Dove si getta la carta plastificata?
Tovaglie usa e getta (carta plastificata/tessuto-non-tessuto)à indifferenziato/rifiuti non riciclabili.
Quando si perde la tessera sanitaria bisogna fare la denuncia?
Se la tessera sanitaria viene smarrita, rubata o si deteriora, è possibile chiedere l'emissione di una nuova tessera. Nei primi due casi (furto o smarrimento) è necessario presentare denuncia alle autorità competenti.
Cosa bisogna fare con la nuova tessera sanitaria?
La Tessera Sanitaria è necessaria quando il cittadino si reca dal medico o dal pediatra, ritira un medicinale in farmacia, prenota un esame in un laboratorio di analisi, si sottopone ad una visita specialistica in ospedale o presso una ASL e, comunque, ogniqualvolta debba certificare il proprio codice fiscale.
Come sarà la nuova tessera sanitaria?
Com'è la nuova tessera sanitaria? La nuova tessera sanitaria distribuita a partire dal 1° marzo 2022 è sempre un documento plastificato grande quanto una carta di credito che serve per l'accesso alle prestazioni del Servizio sanitario nazionale (visite, esami di laboratorio, ricoveri, ecc.)
Perché dare la tessera sanitaria in farmacia?
Serve farlo poiché in questo modo il farmacista potrà rapidamente leggere automaticamente il codice e riportarlo sullo scontrino fiscale, permettendo così al cittadino di dedurre la spesa dalla dichiarazione dei redditi.
Che carta serve per le macchinette?
Le tessere che possono essere usate sono, ad esempio, la carta d'identità (formato elettronico), la tessera sanitaria nazionale, la tessera sanitaria provinciale o regionale, la tessera del codice fiscale…
Quali tessere si possono usare per comprare le sigarette?
«I lettori potranno leggere qualsiasi tipo di tessera con banda magnetica, dalla tessera sanitaria alla carta d'identità». Nessun problema di privacy, assicurano. «La carta che viene inserita permette soltanto di accendere il distributore e permettere l'erogazione del pacchetto, nessun dato verrà registrato».
Che differenza c'è tra tessera sanitaria con microchip e senza?
Cosa cambia per i cittadini? Nella nuova tessera sanitaria l'assenza del chip comporta l'impossibilità di utilizzarla come CNS, Carta Nazionale dei Servizi, una delle “chiavi” per l'accesso ai servizi online dello Stato, da quelli dell'Agenzia delle Entrate fino a quelli territoriali.
Quando arriva la nuova tessera sanitaria va attivata?
Attivazione allo sportello di persona Chi utilizza la tessera sanitaria CRS solo per le tradizionali funzioni della tessera sanitaria (prescrizioni mediche, codice fiscale) non deve fare alcuna attivazione: la tessera è valida fin dal momento del suo arrivo.
Che differenza c'è tra CNS e tessera sanitaria?
A partire dalla fine del 2011 la Tessera Sanitaria (TS) in scadenza viene sostituita con la Tessera Sanitaria - Carta Nazionale dei Servizi (TS-CNS) e inviata all'indirizzo di domicilio a tutti i cittadini assistiti. La TS-CNS aggiunge alla TS un microchip (color oro) che la fa evolvere in Carta Nazionale dei Servizi.
Dove si buttano i tovaglioli di carta sporchi?
Sai dove si buttano i fazzoletti una volta usati? Sia che tu li abbia usati per la tua salute, che siano sporchi di sostanze chimiche o altro, vanno conferiti nell'indifferenziato. Mai con carta e cartone!
Dove vanno buttati i vasetti dello yogurt?
Il vasetto va gettato nella plastica, la protezione di alluminio, a seconda del comune nella plastica o nel vetro, e il tappo in plastica nella plastica.
Dove buttare involucro crackers?
L'involucro che avvolge le confezioni di merendine e prodotti da forno (es. crackers) dove deve essere conferito? Se non è accoppiato con altri materiali deve essere messo nel contenitore degli imballaggi in plastica, così come tutte le pellicole per alimenti.
Dove si buttano le bottiglie di profumo?
Dove si buttano le bottiglie dei profumi vuote? Vanno negli IMBALLAGGI IN VETRO. Tappi ed erogatori vanno gettati negli imballaggi in plastica; qualora non si riuscisse a rimuoverli, è possibile conferire comunque la bottiglia nel vetro.
Dove si buttano le bustine di oki?
La bustina dei medicinali va conferita nel secco residuo in quanto può contenere tracce di medicinali non compatibili con la raccolta differenziata.