Dove c'è più vita all'isola d'Elba?

Domanda di: Dott. Emilia Battaglia  |  Ultimo aggiornamento: 19 marzo 2023
Valutazione: 4.5/5 (40 voti)

Il primo consiglio che possiamo darvi è scegliere Portoferraio come città dove alloggiare. Questo, infatti, è il centro abitato più vivo e vivace dell'isola d'Elba, il più adatto per i giovani. Qui sono presenti diversi locali, con due discoteche facilmente raggiungibili.

Quanto costa la vita sull'isola d'Elba?

Molte persone scelgono di trasferirsi all'Isola d'Elba per godersi la loro pensione, gli affitti annuali si aggirano dai 400 ai 700 euro mensili in base alle diverse località, alla vicinanza al mare o al centro dei paesi turisticamente più famosi.

Dove stare all'isola Elba?

Marina di Campo è la località più ambita dove alloggiare all'Isola d'Elba dalle famiglie con bambini, perché ha la spiaggia vicino, facilmente raggiungibile a piedi; ma anche per i giovani in cerca di un po' di vita serale, infatti ci sono tanti locali, negozietti e ristoranti.

Come si gira l'isola d'Elba?

Coloro che decidono di visitare l'isola senza mezzo proprio possono noleggiarlo tramite le numerose agenzie presenti sull'isola, le quali dispongono di auto, moto, scooter, quad, biciclette, imbarcazioni; oppure possono optare per taxi e autobus che collegano le principali località dell'isola.

Quanto tempo ci vuole per visitare tutta l'isola d'Elba?

Tre giorni è il tempo minimo per chi desidera visitare l'Isola d'Elba. Il nostro consiglio è prendere la cartina dell'isola e dividerla in tre parti tirando una riga che va da San Giovanni a Lacona e un'altra da Lacona a Procchio: ogni zona corrisponderà a una giornata del vostro viaggio.

Top 10 cosa vedere sull'Isola d'Elba