Dove dormono i frati?

Domanda di: Olimpia Palumbo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.6/5 (48 voti)

C'è una foresteria interna al convento per singoli, famiglie o gruppi, con la possibilità di essere ospitati in una delle celle nell'eremo incastonate nella montagna. I frati francescani minori hanno organizzato il servizio di accoglienza per i visitatori, che possono condividere i pasti con i frati nel refettorio.

Come si chiama la casa dei frati?

Per gli stessi motivi la casa prende il nome di monastero se appartiene a un ordine monastico oppure a un ordine mendicante femminile e i residenti consacrati si chiamano monaci; convento se appartiene a un ordine mendicante maschile, a un istituto di chierici regolari o a una società di vita apostolica e i residenti ...

Dove dormono i frati francescani?

Per frati, religiosi, sacerdoti e seminaristi che desiderano riposarsi, o fare un ritiro spirituale in fraternità con la comunità francescana sono previste delle camere a loro dedicate nel convento.

Dove dormono i monaci?

Dormitorio e celle: Il dormitorio era la camerata comune dove, secondo la Regola, una lampada era mantenuta sempre accesa. Quando i monaci erano tanti, erano divisi tra più dormitori. Con gli anni si passò dalla camerata comune alle celle.

Quale la differenza tra convento e monastero?

I frati e le suore non si escludono dalla vita attiva della società, anzi assumono ruoli e funzioni nei servizi religiosi (predicazione, cura pastorale) e sociali (assistenza sociale e sanitaria, scuola). Il monastero, invece, si separa da tutto ciò che sta fuori le sue mura.

Convento Frati, Eccezionale Visita in Monastero, Inedita, vedi le stanze riservate, la Clausura.