Quale forma e colore caratterizza i cartelli di obbligo?
Domanda di: Ursula Costa | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(14 voti)
Segnali di obbligo
Presentano una forma rotonda, il pittogramma è bianco su fondo azzurro, l'azzurro deve coprire almeno il 50 % della superficie del cartello. Questi segnali prescrivono di seguire un certo comportamento.
I cartelli che esprimono divieto o obbligo e prescrizione (Rossi e blu) sono di forma rotonda; i cartelli che esprimono avvertimento e pericolo (Gialli) sono di forma triangolare; mentre i cartelli inerenti le informazioni antincendio, il salvataggio e il soccorso, o con semplice finalità informativa sono di forma ...
I Cartelli di divieto, vietano un comportamento che potrebbe far correre o causare un pericolo, sono di forma rotonda con pittogramma nero su fondo bianco e bordo rosso.
Quali sono le caratteristiche dei segnali di obbligo?
I segnali di obbligo impongono agli utenti uno specifico comportamento, oppure una particolare condizione da rispettare. I segnali di obbligo sono diretti a tutti gli utenti, salvo deroghe indicate mediante un pannello integrativo.
A seconda del Paese, la maggior parte dei segnali stradali obbligatori sono circolari e possono utilizzare simboli bianchi su sfondo blu con bordo bianco o simboli neri su sfondo bianco con bordo rosso, sebbene quest'ultimo sia anche associato a segnali di divieto.