È un lago, eppure, viene chiamato mare a causa della sua incredibile salinità che ha reso impossibile ogni forma di vita. Il Mar Morto, che si trova tra Israele e Giordania, rappresenta il punto in assoluto più basso della Terra, a circa 417 metri sotto il livello del mare.
Dove si trova il Mar Morto è perché si chiama così?
Il Mar Morto, in arabo “al-Bahir al-Mayyit”, è in realtà un lago interno situato in una depressione tra Giordania, Israele e Cisgiordania (così cominciamo a capirci), viene però chiamato mare a causa della sua elevatissima salinità e delle sue dimensioni.
La sua salinità aumenta con la profondità ed la superficie la parte meno salata, ecco perchè chiunque galleggia senza sforzo, difficilissimo nuotare che peraltro è molto pericoloso: una goccia di acqua irrita all'istante la vista. Tra evaporazione e acqua immessa, il Mar Morto è destinato pian piano a scomparire.
Come avrete intuito, il Mar Morto si chiama così perché il suo livello di salinità condiziona la vita delle sue acque. È impossibile che qualche specie animale sopravviva o si riproduca con un così alto tasso di salinità. L'origine del nome deriva quindi dal fatto che non c'è vita tra le sue acque.
L'elevato di livello di salinità, oltre a impedire alla vita di proliferare, fa anche in modo che non sia possibile nuotare. “Fare il bagno nel Mar Morto”, infatti, significa più che altro galleggiare sulla superficie senza possibilità di andare a fondo e senza particolari sforzi.