Domanda di: Dott. Nazzareno Romano | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 5/5
(26 voti)
Il telaio è aerodinamico ma piuttosto rigido. Sempre di serie, e senza corde, il bilanciamento è a 320 millimetri dall'estremità del manico. Dunque leggermente verso la testa ma non troppo. Giusto per la curiosità: il prezzo di listino al pubblico è di 249,95 euro ma sul mercato online la si trova a meno di 200 euro.
La racchetta Babolat Pure Aero Rafa è il risultato di della collaborazione tra il marchio francese e Rafael Nadal. Celebra la passione, la dedizione e la devozione di un bambino che sapeva di poter realizzare grandi cose!
Non tutti sono ossessionati con la tensione delle corde. Rafael Nadal entra in campo con cinque o sei racchette nella sua borsa, tutte incordate a 25 chili. Ne utilizza in genere solo due o tre e raramente modifica la tensione.
Rispetto ad altri pro, inoltre, Nadal non usa tantissimi telai in una stagione, circa una trentina: «Si fa spedire 6-8 racchette quattro volte l'anno».
Rafa ha una spiegazione: a suo dire, il suo corpo ha una sudorazione particolarmente sviluppata, per questo ha bisogno di qualche secondo in più per asciugarsi prima di giocare il punto successivo, sia con gli asciugamani (ne porta addirittura due, uno per ciascun raccattapalle a fondocampo) che con la maglietta.