Dove è nata l ocarina?

Domanda di: Eusebio Mazza  |  Ultimo aggiornamento: 16 dicembre 2023
Valutazione: 4.4/5 (2 voti)

L'ocarina standard impiegata nella musica occidentale fu inventata in Italia, a Budrio, durante la metà del XIX secolo da Giuseppe Donati. La sua forma ovoidale allungata ricorda il profilo di un'oca privata della testa: il nome infatti deriva da ucaréina, diminutivo di oca in dialetto bolognese.

Dove è stata inventata l ocarina?

Nel 1878 a Budrio, quando Giuseppe Donati era già emigrato a Bologna, cominciò Cesare Vicinelli a fabbricare ocarine nel luogo detto "Fornace Silvani".

Chi ha inventato l ocarina?

Strumento musicale a fiato, di carattere popolare, inventato da G. Donati di Budrio (Bologna) nel 1867 circa.

A cosa serve l ocarina?

L'ocarina è uno strumento musicale a fiato, realizzato prevalentemente in terracotta, originario della nostra Penisola. Si tratta di uno strumento aerofono, in cui è la vibrazione dell'aria a generare il suono.

Quanto costa un ocarina?

Il prezzo di un'ocarina varia dai 4 € per un modello giocattolo, ai 200 € per uno in legno interamente lavorato a mano.

💖 TU VAS RENCONTRER L'AMOUR DE TA VIE - GUIDANCE SENTIMENTALE