VIDEO
Trovate 27 domande correlate
Quando un poliziotto può puntare la pistola?
In pratica, la legge dice chiaramente che le forze dell'ordine possono usare le armi nell'esercizio dei propri compiti, quando però questo sia indispensabile per: respingere una violenza.
Quali armi posso detenere senza porto d'armi?
Cosa posso comprare senza porto d'armi? Senza il porto d'armi si possono comprare solo strumenti con limitata capacità offensiva o attrezzi di vario genere assolutamente non pratici o efficaci per la difesa. -scacciacani = repliche di armi dall'aspetto e funzionamento simile a quelle vere.
Quante armi si possono trasportare in auto?
53 del Reg. al TULPS. Qualunque sia il titolo abilitativo il numero di armi comuni trasportabili per singola movimentazione non può essere superiore a 6 (sei).
Quante cartucce si possono trasportare in macchina?
La lettera della legge (art. 97 Reg. TULPS) è nel senso che i quantitativi non possono essere cumulati e quindi il quantitativo massimo di cartucce a pallini che possono essere trasportate su di un'auto è di 1500, qualunque sia il numero dei cacciatori o tiratori a bordo dell'auto.
Dove lasciare le armi quando si va in vacanza?
Le armi sportive, da caccia e da difesa devono essere consegnate al comandante o ad un ufficiale in servizio che le prende in custodia e le riconsegna al termine del viaggio. Nel caso di inosservanza delle regole, le armi saranno tassativamente confiscate e consegnate all'autorità giudiziaria.
Chi può richiedere il porto di pistola?
Per ottenere il porto d'arma per difesa personale è necessario essere maggiorenni ed avere una ragione valida e motivata che giustifichi il bisogno di andare armati. L'autorizzazione, rilasciata dal Prefetto, permette il porto dell'arma fuori dalla propria abitazione e ha validità annuale.
Quante cartucce si possono tenere in casa?
97, comma 1 Reg. Tulps, è autorizzato a detenere fino a un massimo di 1.500 cartucce per fucile da caccia, ossia a munizione spezzata, (pallini o pallettoni) o a palla unica, 200 cartucce per arma corta e fino a 5 chili di polvere da sparo per la ricarica casalinga delle cartucce.
Quanti italiani hanno il porto d'armi?
Il numero di licenze Sarebbero 1.222.537 le licenze di porto d'armi in corso di validità per tutte le categorie previste dalla legge. Un dato in aumento del 4,2% rispetto al 2020. Questo significa che, secondo i dati di cui disponiamo, in meno di dieci anni ci sono state almeno 50mila licenze in più.
Cosa I carabinieri non possono fare?
Non a caso, l'autorità pubblica può fare cose che ai “comuni mortali” sarebbe vietato: entrare nelle abitazioni, perquisire, fare ispezioni, sbirciare nei conti corrente, fermare e arrestare.
Dove si possono tenere le armi?
Non vi è alcuna normativa che impone di detenere le proprie armi nel luogo di residenza, per cui è lecito detenerle anche in posti diversi purchè adeguatamente custodite e regolarmente denunciate presso l'Ufficio di P.S. competente per territorio.
Cosa succede se ti trovano un'arma in casa?
L'autore di questa risposta ha richiesto la rimozione di questo contenuto.
Quali munizioni vanno denunciate?
La denuncia delle munizioni è sempre obbligatoria:
per le cartucce per pistola o rivoltella, la cui detenzione non può comunque essere superiore ai 200 pezzi; per le munizioni per fucile da caccia aventi caricamento diverso dai pallini.
Quanta polvere da sparo si può detenere senza denuncia?
5 kg di polvere da sparo, che vanno considerati come il quantitativo massimo di materie esplodenti detenibili senza licenza prefettizia, nel senso che tale quantitativo massimo deve essere comprensivo della polvere contenuta nelle cartucce.
Cosa succede se non si denunciano le munizioni?
Il possesso di munizioni non denunciate può portare dritti alla revoca del porto d'armi. Essere in possesso di munizioni non denunciate è sufficiente per farsi affibbiare la patente di inaffidabilità. La revoca del porto d'armi è dunque “non solo corretta, bensì doverosa” a prescindere da ogni valutazione ulteriore.
Quante munizioni posso detenere con porto d'armi uso sportivo?
venatori, nel limite di 3 armi e 200 munizioni; ▪ sportivi, nel limite di 3 armi lunghe o corte e di 1.000 cartucce.
Quante armi si possono detenere con la licenza di caccia?
Numero di armi che è possibile detenere E' possibile detenere fino ad un massimo di: 3 armi comuni da sparo, 12 armi sportive, un numero illimitato di fucili da caccia.
Che differenza c'è tra detenzione porto e trasporto di un'arma?
Trasportare l'arma significa, invece, letteralmente spostarla da un luogo ad un altro. Spostare l'arma dal luogo A al luogo B significa che la stessa non dovrà essere immediatamente disponibile, altrimenti in quel caso, si configura un porto di arma.
Perché il coltello a farfalla è illegale?
Il coltello a farfalla o butterfly o balisong è uno coltello a serramanico dotato di un sistema di blocco della lama, anche manuale, ed è illecito ai sensi dell'art. 699 c.p. Il pugnale -diverso dal coltello- è dotato di doppio tagliente e la punta è necessariamente acuminata, pertanto è un'arma bianca.
Che misura di coltello si può portare?
La liceità del porto di coltello è condizionata alla lunghezza della lama che non superi i sei centimetri ed è per questo necessario che il manico non ecceda in lunghezza cm. 8 e in spessore cm. 9 per una sola lama e millimetri tre in più per ogni lama affiancata.
Cosa succede se mi trovano una pistola a salve senza tappo rosso?
110, art. 4, commi 2 e 3, in relazione all'art. 5, comma 4, della stessa legge, per avere portato fuori dalla propria abitazione, senza giustificato motivo, una pistola giocattolo priva del tappo rosso, e lo ha condannato alla pena di Euro duemila di ammenda.