Quando ti consegna la certificazione unica, il tuo datore di lavoro o qualunque altro sostituto d'imposta deve preoccuparsi di firmarla. La firma si mette sul primo foglio della Cu, nel riquadro riportante il nome del sostituto (“firma del sostituto d'imposta”) e non deve per forza essere autografa.
Certificazione Unica 2022: il modello e le modalità di trasmissione. Il modello CU 2022 deve essere predisposto in quadruplice copia – le prime 2 copie vanno firmate dal datore di lavoro (pag. 1 firma del sostituto di imposta) e consegnate a mani o con raccomandata A.R. al lavoratore – la terza (copia azienda mod.
CU non è necessaria la firma autografa ma basta il nominativo del rappresentante firmatario del sostituto d'imposta (acquisito dai dati del Fornitore specificato come rappresentante firmatario della dichiarazione) .
Il datore di lavoro può trasmettere al contribuente il Cud in formato elettronico a patto che il destinatario abbia gli strumenti necessari per ricevere e stampare il Cud rilasciato in via elettronica.
Il datore di lavoro deve consegnare la Certificazione Unica 2019 al lavoratore e deve poter dimostrare di averlo fatto. Per adempiere all'obbligo di consegna può: stampare in forma cartacea il modello, in duplice copia, consegnare una copia al dipendente e farsi firmare e conservare una copia da tenere in azienda.