Dove inizia il Cammino di Santiago in Italia?

Domanda di: Ursula Messina  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (13 voti)

Cammino di Santiago: da dove partire in Italia
Il classico punto di partenza per il Cammino di Santiago de Compostela partendo dall'Italia è il cosiddetto "Cammino Francese", che idealmente parte da Saint Jean Pied de Port, raggiungibile tramite taxi condiviso o autobus dalla nota città Lourdes.

Dove inizia e dove finisce il Cammino di Santiago?

Inizia da Porto e arriva a Valença, al confine spagnolo, lungo 150 km che corrono paralleli all'oceano e al fiume Minho. Se invece si vuole proseguire fino a Santiago de Compostela si percorrono in totale 270 km in 13 giorni a piedi o 4 giorni in bici.

Quanti km al giorno per fare il Cammino di Santiago?

Distanza media: 25 km al giorno a 4 km all'ora

Il Camino de Santiago a piedi viene solitamente percorso ad un ritmo medio di 4-5 km/h. E la distanza al giorno non dovrebbe superare i 25 km o essere inferiore ai 20 km, anche se questo dipenderà dalla difficoltà della tappa e dalle condizioni fisiche del pellegrino.

Quanto tempo ci vuole a fare il Cammino di Santiago a piedi?

2. Quanto dura il Cammino di Santiago in bici o a piedi? Dipende dal cammino scelto e dalle vostre condizioni fisiche. Per un cammino di lunga percorrenza come il francès o il cammino del Norte è buona norma tenere in conto un dai 25 ai 30 giorni di cammino.

Qual è il periodo migliore per fare il Cammino di Santiago?

Se ti stai apprestando al Cammino di Santiago quando farlo sarà un dilemma: quello che possiamo consigliarti è di scegliere l'intervallo di tempo che intercorre tra la metà di aprile e la prima metà di giugno e dalla fine di agosto ai primi giorni di ottobre.

10 buoni motivi per NON fare il Cammino di Santiago