Quanta argilla mettere?

Domanda di: Jari Rizzo  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (3 voti)

Per drenare piante e fioriere, le palline di argilla espansa si possono posizionare sul fondo del vaso ricoprendole poi di terriccio e torba. Generalmente si consiglia di inserire uno strato di palline di 2-5 centimetri.

Come si mette l'argilla nei vasi?

Mettete un vassoio di ciottoli di argilla imbevuti sotto i vasi delle piante. L'acqua evaporerà, garantendo alle piante una buona umidità. Mescolatene un po' nel terriccio. Questo migliorerà le proprietà drenanti del terreno, il che significa che la pianta non crescerà con le radici bagnate.

Dove si mette l'argilla nelle piante?

Di solito viene utilizzata all'interno di fioriere, vasi o negli orti urbani e può essere applicata a qualsiasi tipo di terriccio. In base alle esigenze della pianta, può essere collocata più o meno in profondità. Per piante di ridotte dimensioni solitamente viene distribuita all'interno dei sottovasi.

Quando mettere l'argilla?

Si applica direttamente sulla parte dolente. È utile in caso di infiammazioni alle articolazioni, storte, gonfiori, slogature, edemi, contusioni; Bagni di argilla: si può usare in pediluvi o maniluvi.

Quali piante hanno bisogno di argilla espansa?

Tra le più indicate ci sono le talee in quanto riescono ad adattarsi bene allo strato d'argilla. Lo stesso vale per il ficus, la dracena o la pianta aromatica del rosmarino. Questa tecnica ha ottimi risultati anche con le piante di origine tropicale come l'orchidea.

Come fare un impacco di argilla verde - Farmacia Zanini di Mezzocorona