Dove lo trovo il PIN?

Domanda di: Dr. Gianleonardo Guerra  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.4/5 (50 voti)

Come recuperare PIN SIM
Sulla tessera di plastica dalla quale hai "estratto" la SIM, infatti, sono stampati sia il codice PIN sia il codice PUK: se riesci a ritrovarla, dunque, sbloccare il telefono inserendo il PIN o il PUK corretto sarà un gioco da ragazzi.

Qual è il codice PIN?

Il codice PIN è associato all'identità digitale presente sul microchip della tessera e consente al titolare il riconoscimento in rete e quindi la possibilità di accedere in modo sicuro e protetto ai servizi on-line messi a disposizione dalla Pubblica Amministrazione.

Dove si trova il PIN di Google?

Modificare il PIN
  1. Apri il tuo Account Google. Potresti dover eseguire l'accesso.
  2. Nella sezione "Sicurezza", seleziona Accesso a Google.
  3. Scegli un PIN dell'Account Google. ...
  4. Seleziona Modifica PIN.
  5. Scegli un PIN sicuro e segui le indicazioni mostrate sullo schermo.
  6. Seleziona Salva.

Come si può recuperare il PIN?

Il cittadino che si identifica con SPID, CIE o CNS, può recuperare il pincode all'interno dell'Area riservata selezionando la voce "Prelievo pincode/credenziali" nella sezione "Profilo Utente".

Cosa è il PIN di sblocco?

Cos'è il PIN di sblocco della rete SIM? È un vero e proprio PIN che bisogna inserire per sbloccare il proprio dispositivo cellulare bloccato da un gestore specifico. I cellulari sono solitamente venduti bloccati su contratto con una rete.

Richiesta PIN INPS