Domanda di: Ing. Gabriele Fiore | Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023 Valutazione: 4.9/5
(50 voti)
Per collane e bracciali basta sfruttare una porzione di parete inutilizzata: mettete dei pomelli o un'asta di legno con dei gancini e il portagioie è fatto! Utile per l'ordine, abbellisce anche il bagno! Se vi piaccino gli specchi dalla cornice importante potete usarne uno anche come portaccollane!
A quale polso si mettono i bracciali? In generale, il braccialetto viene indossato al polso del braccio destro mentre l'orologio viene indossato al polso del braccio sinistro.
Per le collane puoi acquistare dei gancetti adesivi da attaccare all'interno dello sportello dell'armadio. Oppure attaccare delle sbarre con gancetti incorporati da attaccare all'anta. Portagioie verticali: si esistono dei fantastici portagioie verticali di vari tipi e misura dove riporre tutti i gioielli.
Una prima regola pratica da seguire è quella di riporre sempre i tuoi gioielli all'interno dei propri astucci. Se non li hai conservati, mettili in sacchetti morbidi di velluto, o portagioie appositi, meglio se ben separati l'uno dagli altri.
Detto questo, chi lo indossa casual può indossare 2-3 braccialetti, soprattutto se i braccialetti sono in colori contrastanti. E se indossi un vestito senza maniche e vuoi indossare braccialetti di legno spessi e pesanti, starai bene con circa 4 di questi braccialetti.