Dove mettere le spugne?

Domanda di: Dott. Tosca Montanari  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.7/5 (62 voti)

Mettere le spugne sotto il lavandino
La soluzione più ovvia per disporre in un modo veramente pratico e utile i prodotti per la pulizia in cucina è sotto il lavandino. Qui potranno essere messe ovviamente anche le spugne e tutto ciò di cui avete bisogno.

Dove conservare le spugne?

Le spugne e i guanti di gomma possono essere riposti in un cestino dedicato, magari di plastica e aperto. Essi rimangono sempre un po' umidi e, per non formare muffe o batteri, riponetele in un luogo ventilato e asciutto.

Come tenere le spugne in cucina?

Per conservare più a lungo sia le spugne dei piatti sia le spugne in microfibra per pulire il bagno e la cucina è importante sciacquarle e farle asciugare dopo ogni utilizzo, così da rimuovere in modo efficace lo sporco e prevenire i ristagni d'acqua, evitando così che possano svilupparsi microorganismi e cattivi odori ...

Dove buttare le spugne per i piatti?

Le spugne si devono smaltire attraverso la raccolta differenziata, tenendo presente che vanno inserite sempre nel bidone del secco non riciclabile (indifferenziato). Quindi non vengono riciclate e finiscono nell'inceneritore.

Cosa si può fare con le spugne vecchie?

Per riutilizzare una vecchia spugna è consigliabile prima pulirla e disinfettarla bene: basta mettere la spugna bagnata nel microonde per 30 secondi, oppure metterla in lavastoviglie insieme alle stoviglie per recuperarla, anche se vecchia e malconcia. A questo punto la spugna consumata può essere riciclata.

Portaspugna per Lavello