Cosa si beve prima il caffè o il dolce?

Domanda di: Miriam Neri  |  Ultimo aggiornamento: 17 marzo 2023
Valutazione: 4.3/5 (69 voti)

quando l'espresso viene servito con l'accompagnamento di un dolcetto, il cioccolatino va sempre consumato dopo aver bevuto il caffè. Idealmente, nel servizio perfetto, l'ordine dovrebbe essere: acqua, caffè e infine cioccolatino.

Quando va servito il dolce?

O meglio, qual è l'ordine in cui vanno serviti dolce, frutta e caffè? Il galateo vuole che si serva prima il dessert e poi la frutta. La frutta, infatti, è sempre l'ultima portata ad essere servita in tavola, dopo il dolce; non è obbligatoria nei pranzi eleganti e la sera.

Cosa si beve prima caffè o amaro?

È detto ammazzacaffè il bicchierino di salvo liquore bevuto dopo il caffè a fine pasto, per "ammazzarne" il sapore che rimane in bocca.

Perché si mangia il dolce a fine pasto?

Il dessert era come dare il tocco finale ad un ottimo pasto. Era come migliorare tutto ciò che veniva mangiato in precedenza, oltre ad essere un complemento importante in termini di approvvigionamento di sostanze nutritive.

Come si beve il caffè secondo il galateo?

Il galateo dice che la tazzina va sollevata con pollice e indice, e quindi portata verso le labbra (non è il contrario, non è la bocca che va verso la tazzina). Bere a piccoli sorsi senza emettere strani rumori, evitando di soffiare sulla bevanda se è troppo calda. Meglio attendere qualche secondo in questo caso.

COME SI BEVE UN CAFFÈ